
Un profilo di elevato spessore.
Ideal Tix è la speciale versione ad elevato spessore di Ideal Wall. La sua formulazione tixotropica lo rende perfetto per decorazioni dotate di grande resistenza agli urti (simile a quella del calcestruzzo) e con spessori fino a 6-7 cm. Rocce artificiali, superfici a contatto con l’acqua di piscine, caminetti, archi ma anche scalini, stipiti, soglie di finestre… con Ideal Tix puoi creare tutto questo, unendo la praticità e la convenienza ad un grande effetto scenografico.
Perché scegliere Rocce Artificiali

E’ veloce da realizzare.
Una volta applicato IDEAL TIX, quando l’intonaco ha raggiunto la consistenza adeguata si procede alla creazione della “texture”, mediante particolari stampi in gomma; a seconda del tipo di stampo, la texture può essere solo superficiale. I contorni delle pietre o mattoni invece, potranno essere realizzati mediante altri attrezzi Ideal Work. Vi sono inoltre alcuni stampi che creano sia la texture sia i contorni della pietra, rendendo necessaria solo la rifinitura il giorno seguente. Entro 8-18 ore, a seconda della temperatura, si procede a rifinire le incisioni oppure se ne creano di nuove con l’ausilio degli utensili professionali Ideal Work. Una volta terminata la rifinitura e comunque entro 1-2 giorni, si procede con la colorazione mediante RAINBOW COLOURS, tinture professionali Ideal Work.

È estremamente duttile.
Il prodotto può essere applicato direttamente su superfici in mattoni, calcestruzzo, pietre e, previa adeguata preparazione del fondo, anche su altri supporti, quali cartongesso, polistirolo, legno e supporti metallici. Il prodotto può essere miscelato direttamente in betoniera. La speciale formulazione permette una grande lavorabilità che rende l’applicazione dell’intonaco facile e veloce, anche per i meno esperti.

Dai sfogo alla tua fantasia
Forme e dimensioni possono variare in relazione alle specifiche esigenze: non vi sono limiti alle dimensioni o alla libertà creativa. L’intonaco Ideal Tix presenta un’ottima lavorabilità e può essere modellato liberamente ottenendo prodotti con una resistenza paragonabile a quella del calcestruzzo. Le rocce realizzate risultano quindi estremamente resistenti e durature.
Ultimi progetti realizzati con Rocce Artificiali
Come

Passi per realizzare le rocce artificiali:
1. Preparazione del supporto
2. Rinzaffo con Ideal binder + sabbia cemento
3. Applicazione Ideal Tix
4. Applicazione distaccante liquido
5. Stampaggio
6. Rifinitura a mano
7. Colorazione con colori Rainbow o Reactive Stain
8. Applicazione della resina
FAQ
Assolutamente sì, l’intonaco Ideal Tix, che consente di realizzare le rocce artificiali, si presta alla realizzazione di superfici a contatto con acqua quali cascate o fontane. In questi casi sarà opportuno scegliere il trattamento protettivo più appropriato.
Forme e dimensioni possono variare molto: non vi sono infatti limiti alle dimensioni o alla libertà creativa degli applicatori. L’intonaco Ideal Tix presenta un’ottima lavorabilità e può essere modellato liberamente.
L’intonaco Ideal Tix raggiunge resistenze paragonabili a quelle del calcestruzzo. Le rocce realizzate risultano quindi estremamente resistenti e durature.
Lo spessore dell’intonaco varia da 3 cm a 8 cm, in base alle caratteristiche del supporto e alla portata che la superficie dovrà sostenere.
Il peso del materiale è di circa 22 Kg/m² per 1 cm di spessore. In base agli spessori da 3 a 8 cm il peso aumenterà in proporzione. Per fare una valutazione complessiva del peso di una roccia si dovrà tenere in considerazione anche il peso della struttura che potrà essere realizzata con diversi tipi di materiali quali: polistirolo, legno, cartongesso, calcestruzzo, metallo ecc. e dei materiali di preparazione: rinzaffo in cemento, collanti da cappotti, reti plastiche o in metallo.
Dopo un’attenta valutazione del supporto e adeguata preparazione, le rocce artificiali possono essere installate su qualsiasi tipo di superficie. Sarà compito del suo applicatore Ideal Work consigliarla sulla fattibilità o meno dell’intervento ed assisterla durante la scelta della soluzione più adatta alle sue esigenze.
Assolutamente sì: il più delle volte le rocce vengo realizzate esclusivamente con stampi texture; le lavorazioni particolari vengono eseguite da artisti che scolpiscono a mano libera delle vere e proprie opere d’arte.
La colorazione delle rocce artificiali può avvenire colorando integralmente l’intonaco con i coloranti color pack-c (disponibili in 24 colori) e sfumando superficialmente con i coloranti Rainbow (disponibili in 11 colori). Le combinazioni sono praticamente infinite in quanto è possibile miscelare più colori insieme, diluirli con acqua o modificare gli effetti cromatici cambiando tecnica applicativa. Essendo paragonabili a superficie in calcestruzzo, le rocce artificiali possono essere anche acidificate con gli acidi coloranti Ideal Stain.
Come per il muro stampato, anche le rocce artificiali non prevedono una particolare manutenzione. Si consiglia di lavare la superficie con acqua fredda e spazzolare con una scopa a setole morbide. A seconda delle condizioni climatiche (esempio vicinanza al mare oppure zone molto fredde) nel corso degli anni è consigliato far applicare una nuova mano di resina protettiva.
La realizzazione del supporto in legno o polistirolo richiede generalmente più tempo dell’applicazione vera e propria dell’intonaco Ideal Tix.