Loading...

Un boutique hotel il cui vero lusso è ritrovare le radici del proprio essere, in un contatto simbiotico con la foresta, dove natura e anima si fondono. La matericità naturale di legno, pietra e lana si lega per armonioso contrasto con le superfici continue e minimaliste di Microtopping® di Ideal Work.

A 1.550 metri di altitudine del massiccio Zugspitze, nel cuore del paesaggio incontaminato del Tirolo austriaco, sorge Eriro Alpine, un boutique hotel che reinterpreta l’ospitalità di montagna attraverso un linguaggio autentico e puro. Accessibile unicamente tramite funivia, questo rifugio esclusivo invita al silenzio, alla contemplazione e a un ritorno alle radici, promuovendo un contatto simbiotico con la foresta circostante.

L’esperienza all’Eriro Alpine va oltre il semplice soggiorno rivelandosi un invito a riscoprire il ritmo lento della montagna. Inaugurato nell’estate del 2024, si propone come un luogo dove il tempo si dilata e ogni ambiente è pensato per stimolare una connessione profonda con il luogo. Il legame con il territorio si esprime attraverso un’architettura che privilegia materie prime e luce, offrendo agli ospiti un’occasione per scoprire sé stessi e ciò che li circonda.

Il progetto, curato dall’architetto altoatesino Martin Gruber, si ispira alla memoria costruttiva della regione. La struttura, caratterizzata da tre distintivi tetti a sella che richiamano l’edilizia di montagna, è un omaggio ai materiali locali come il legno di larice e la pietra grezza.

All’interno, l’estetica rimane lineare e raffinata; ogni dettaglio è curato artigianalmente. L’hotel dispone di sole nove suite, di un’area spa, con due saune e tre piscine calde ispirate agli onsen giapponesi. La luce naturale è protagonista grazie ad ampie vetrate che legano gli spazi interni con il panorama, mentre la tecnologia è volutamente ridotta al minimo per preservare un’esperienza genuina.

In un contesto dominato dalla matericità del legno, della pietra e della lana, la scelta di Microtopping® Ideal Work per rivestire diverse superfici introduce un elemento di continuità e minimalismo. Le sue superfici prive di fughe – un plus estetico fondamentale per ottenere una purezza visiva – e la cromia neutra creano un dialogo per armonioso contrasto con la texture degli elementi naturali.

Microtopping® è stato applicato sulle pavimentazioni dell’area benessere, della lounge e del ristorante. In queste zone, la scelta è stata guidata non solo dall’estetica minimale, ma anche dalla notevole resistenza all’usura, nonché dalla facilità di pulizia e manutenzione, requisiti essenziali per gli spazi comuni di una struttura ricettiva di alto livello.

La versatilità del materiale si esprime anche nel rivestimento dei vanity top e delle pareti delle stanze da bagno. La sua eccellente dote di resistenza all’acqua è cruciale, garantendo durabilità e igiene. La superficie continua contribuisce a creare un ambiente bagno dalle linee sobrie e moderne, coerentemente con la filosofia di design essenziale dell’hotel.

Eriro Alpine rivela come materiali diversi possano convergere verso un unico obiettivo: accompagnare l’ospite in un’esperienza autentica, verso la quiete e la riconnessione. Microtopping® si inserisce in questa narrazione come un elemento discreto ma fondamentale, silenzioso e materico, garante di continuità e funzionalità.

Data: 2024

Luogo: Ehrwalder Alm, Austria

Architetto: Martin Gruber

Ph: Alex Moling

Soluzioni scelte per Eriro Alpine Hotel in Austria