
Nell’interpretare la complessità concettuale del brand, Nuvolato Architop®, Terrae-Calce e Microtopping® di Ideal Work assumono un compito narrativo essenziale, traducendo in materia la visione del profumiere Bertrand Duchaufour.

A Parigi, nella celebre rue des Francs-Bourgeois, il maestro profumiere Bertrand Duchaufour ha inaugurato L’Entropiste Paris, il suo primo spazio dedicato all’alta profumeria. La boutique si rivela come espressione di una filosofia che omaggia il mistero vitale, la sua perenne evoluzione, la forza generatrice insita nelle trasformazioni e persino nel disordine.
Lo spazio di 75 metri quadrati, frutto della collaborazione con lo studio di architettura inglese Fairerol, si sviluppa in quattro aree distinte, pensate come tappe di un itinerario sensoriale e concettuale che sollecita i sensi e la mente. Si accede a una prima zona con le creazioni L’Entropiste Paris, per poi proseguire verso il laboratorio del profumiere e l’ufficio di Bertrand. Completa il percorso una galleria d’arte, destinata a ospitare artisti internazionali, in un intreccio voluto tra il mondo olfattivo e quello delle arti visive. L’ambiente è definito da materiali scelti per la loro essenzialità e da elementi grafici incisivi, come il tavolo la cui forma evoca la D di Duchaufour e Disorder, siglando l’identità del marchio.



L’interior design, chiamato a interpretare tale complessità concettuale, affida alle superfici di Ideal Work un compito narrativo essenziale. La pavimentazione continua Nuvolato Architop®, con il suo aspetto di calcestruzzo industriale, amplifica la percezione dello spazio, lasciando che gli altri elementi emergano con chiarezza. La sua capacità di unire bellezza imperfetta con un’elevata resistenza, pur mantenendo uno spessore contenuto, si rivela cruciale per ambienti contract, ad alta frequentazione.

Sulle pareti, Terrae-Calce disegna una superficie vellutata al tatto e una trama che, nella sua irregolarità, risulta sorprendentemente armonica.
La sua texture si allinea alla ricerca di un’estetica improntata all’autenticità e a una grezza eleganza. L’applicazione di Terrae-Calce modella i volumi con una sensibilità quasi scultorea, conferendo allo spazio un carattere caldo e vissuto. Cattura lo sguardo la sezione verticale con un rilievo geometrico tridimensionale: moduli dalla forma stilizzata di una “D” – un chiaro riferimento a Duchaufour, il ‘Maestro del Disordine’ – si susseguono in una griglia rigorosa. Le forme creano una partitura di sottile tensione, in cui l’ordine apparente dialoga con un’eco di caos, il tutto espresso attraverso la matericità di Terrae-Calce.



La duttilità di Microtopping® si esprime poi su altre partiture murali, sugli arredi e sul lavabo, generando un effetto continuo e setoso. Una scelta stilistica che permette di uniformare gli ambienti sotto un unico linguaggio moderno dal sapore artigianale, contribuendo a una percezione di minimale sofisticazione.
Le soluzioni Ideal Work si inseriscono nel dialogo concettuale, partecipando attivamente alla definizione dell’esperienza di L’Entropiste Paris, in risonanza con la visione di Bertrand Duchaufour.
Data: 2025
Luogo: Parigi, Francia
Designer: Studio di architettura Fairerol
ph: Nicolas Anetson